

L'ISTITUTO LEONARDO TI AIUTA A DIVENTARE DOCENTE
24CFU
MATERIA | CFU |
Psicologia dell’educazione | 6 |
Antropologia culturale | 6 |
Pedagogia generale e sociale | 6 |
Metodologie e tecnologie didattiche | 6 |
Master e Corsi di Perfezionamento per Insegnanti
Per aumentare il punteggio in graduatoria occorre possedere anche un moderno profilo professionale; in particolare il perfezionamento permette agli insegnanti, ed aspiranti, di affinare le competenze teorico-pratiche in merito ai principi educativi.
L’offerta formativa post-laurea dell’Università eCampus nel settore della formazione comprende Master di I e II livello rivolti ai docenti, agli educatori e ai professionisti che si occupano di istruzione e intendono ampliare le proprie competenze.
Puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare il tuo Master nel settore formazione all’Università eCampus
primo toggle vuoto così gli altri sono chiudi di default
MASTER AREA SCUOLA
Master A Scuola Oggi – 3 indirizzi:
- Metodologie didattiche (BES)
- Didattica metacognitiva
- Alternanza scuola lavoro
Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con DSA
Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica
Nuova didattica per le lingue: multimediale, flipped learning e CLIL
Didattica della lingua italiana come lingua seconda (L2)
Glottodidattica infantile
Il Ruolo Del Dirigente nelle Istituzioni Scolastiche
L’insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche
L’insegnamento delle materie filosofiche e umanistiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche
Area socio-letteraria, storico-geografica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado
L’insegnamento delle materie scientifiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche
Discipline geografiche per l’insegnamento negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche
Area linguisitca per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado
L’insegnamento delle discipline sanitarie negli istituti secondari di II grado
L’insegnamento di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche nelle scuole secondarie di I e II grado
Competenze e metodologie didattiche dell’animatore digitale
Competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding
TECNOLOGIE DIGITALI E METODOLOGIE DIDATTICHE A DISTANZA – 5 indirizzi:
- SCUOLA DELL’INFANZIA
- SCUOLA PRIMARIA
- SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
- INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO
- FORMAZIONE CONTINUA E NEI CONTESTI PROFESSIONALI
Didattica Integrale per il nuovo Ambiente di Apprendimento
Autismo: dalla diagnosi all’intervento psicoeducativo
La figura dell’insegnante di sostegno nella scuola
La professione docente nella scuola di oggi
MASTER PER CORSI SINGOLI
Economia dello sviluppo sostenibile elettrico ed elettrotecnico
Scienze filosofiche e sociologiche
Sistemi psicoculturali ed organizzazione economica del territorio
Macchine e sistemi elettrici
Scienze fisiche e naturali
CORSI DI PERFEZIONAMENTO CFU 8
La lavagna interattiva multimediale (LIM) e le nuove tecnologie per l’apprendimento
CORSI DI PERFEZIONAMENTO CFU 20
Letteratura per l’Infanzia
Didattica Espressiva: Creatività, Disegno e Musica
Didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES) 20cfu
Psicopedagogia per i disturbi di apprendimento
Diventare docenti oggi nella scuola dell’infanzia italiana
Diventare docenti oggi nella scuola primaria italiana
Diventare docenti oggi nella scuola secondaria di I e II grado italiana
Diventare docenti di sostegno oggi nella scuola italiana
CORSI DI PERFEZIONAMENTO CFU 60
Pratiche innovative con le tecnologie didattiche: tablet, lavagna multimediale (LIM)
Gestire i disturbi dell’apprendimento in prospettiva psicopedagogica
Difficoltà dell’Apprendimento in Situazioni di Handicap ed Integrazione Scolastica
Counseling Professionale
La buona scuola. Metodologie didattiche
Glottodidattica infantile
Le funzioni dell’ITP nella scuola di oggi
Competenze e metodologie didattiche dell’animatore digitale
Competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding
TECNOLOGIE DIGITALI E METODOLOGIE DIDATTICHE A DISTANZA – 5 indirizzi:
- SCUOLA DELL’INFANZIA
- SCUOLA PRIMARIA
- SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
- INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO
- FORMAZIONE CONTINUA E NEI CONTESTI PROFESSIONALI
NUOVA DIDATTICA PER LE LINGUE: LA METODOLOGIA CLIL
PERF.: Metodologie didattiche, l’insegnamento curriculare e l’integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali (BES)
PERF.: Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica
PERF.: Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con DSA
Didattica Integrale per il nuovo Ambiente di Apprendimento
La figura dell’insegnante di sostegno nella scuola
L’insegnamento della lingua italiana agli alunni stranieri
Educazione fisica e wellness nella scuola che cambia
CORSI DI PERFEZIONAMENTO CFU 120
La scuola delle competenze: progettare, valutare e certificare
Metodologie didattiche integrate e buone pratiche nella scuola dell’innovazione e dell’inclusione